Valvole di ritegno

Protezione del flusso unidirezionale
Tempo di lettura 2 min
27.06.2025

Cos’è una valvola di ritegno?

La valvola di ritegno (check valve, non-return valve) è un dispositivo di non ritorno che consente il passaggio del fluido in una sola direzione, impedendone il riflusso. La sua funzione principale è evitare il riflusso di liquidi o gas nelle tubazioni, proteggendo pompe, serbatoi, scambiatori di calore e altri componenti del sistema.

Queste valvole sono ampiamente utilizzate nelle reti di acqua potabile, negli impianti di riscaldamento, nei sistemi industriali, nelle reti fognarie, nei processi chimici e nei circuiti di aria compressa e gas tecnici.

Come funziona una valvola di ritegno?

Il principio di funzionamento della valvola di ritegno si basa sulla pressione del flusso. Quando il fluido scorre nella direzione corretta, l’elemento di chiusura (come una clapetta, una sfera o un pistone) si solleva permettendo il passaggio libero. Se il flusso tenta di invertire la direzione, tale elemento cade o viene spinto contro la sede, chiudendo la valvola e impedendo il ritorno del fluido.

In base al loro design costruttivo, si distinguono i seguenti tipi di valvole di ritegno:

  • A sfera (ball check valve)

  • A clapetta (swing check valve)

  • A pistone (piston check valve)

  • Tipo lift (verticale) (lift check valve)

  • A membrana (diaphragm check valve)

Alcuni modelli incorporano funzioni di chiusura di emergenza o sono equipaggiati con una molla che permette una chiusura più rapida e sicura.

Vantaggi delle valvole di ritegno

Le valvole di ritegno presentano numerosi vantaggi operativi:

  • Protezione dell’impianto – prevengono danni causati dal riflusso del fluido

  • Funzionamento autonomo – operano automaticamente senza necessità di alimentazione esterna

  • Diversità di design – adattabili praticamente a qualsiasi tipo di impianto

  • Installazione verticale o orizzontale – a seconda del modello e dell’applicazione

  • Dimensioni e peso ridotti – specialmente nelle versioni wafer (tra flange)

  • Resistenza alla corrosione e alla pressione – ampia gamma di materiali disponibili (acciaio inox, ottone, ghisa, PVC)

Applicazioni delle valvole di ritegno

Le valvole di ritegno sono utilizzate in:

  • Sistemi di pompaggio – per proteggere le pompe dai colpi d’ariete

  • Reti di distribuzione acqua potabile e fognature

  • Impianti industriali con liquidi, vapore o gas

  • Sistemi di aria compressa e gas tecnici

  • Stazioni di trattamento e depurazione delle acque

  • Impianti di riscaldamento e raffreddamento centralizzato

Sintesi

Le valvole di ritegno sono un componente indispensabile in qualsiasi impianto in cui sia richiesta la protezione contro il riflusso del fluido. Grazie al loro design semplice e affidabile, nonché all’ampia varietà di tipi e materiali disponibili, possono essere facilmente adattate a qualsiasi tipo di sistema.
La scelta corretta della valvola di ritegno migliora la sicurezza operativa e prolunga la vita utile dell’intero impianto.

Modelli e gamma di produzione delle valvole di ritegno Zondex

La società Zondex Engineering dispone di un’ampia gamma di modelli di valvole di ritegno, che comprende i seguenti modelli:
701, 702, 703, 704, 705, 706, 707, 708, 709, 710, 711, 712, 713.

Diametri nominali disponibili: da DN 40 a DN 600
Campo di pressione di lavoro: da PN 10 (1,0 MPa) a PN 63 (6,3 MPa)

I corpi delle valvole possono essere prodotti in diversi materiali, in funzione del fluido di lavoro e delle condizioni operative:

🔹 Ghisa duttile
– EN-GJS-400-15 / GGG40

🔹 Acciaio al carbonio
– ASTM A216 WCB, A105, Q235 / P235, A216 WCC

🔹 Acciaio a basso legame
– ASTM A352 LCC, LCB, LCI, LC2
– ASTM A217 WC6, WC9
– ASTM A182 F11
– ASTM A350 LF1 / LF2 / LF3

🔹 Acciaio inox (resistente alla corrosione)
– A351 CF8 / AISI 304 / A182 F304
– A351 CF8M / AISI 316 / A182 F316
– A351 CF3 / AISI 304L / A182 F304L
– A351 CF3M / AISI 316L
– AISI 904L, AISI 316Ti, AISI 321, AISI 310S

🔹 Acciai speciali (duplex)
– Duplex 2205
– Duplex 2507