Valvola a saracinesca 502

Specifiche tecniche
-
Diametro nominale DN 40-1200
-
Pressione nominale PN10, PN16, PN25, PN40, PN63, PN100
-
Temperatura media -196 °C ... +540 °C
-
Tipi di connessioni terminali delle valvole Saldato, flangiato
-
Classe di tenuta «А»
-
Periodo di garanzia 12 mesi
-
Posizione di montaggio Orizzontale, verticale, ad eccezione della posizione con l’attuatore rivolto verso il basso
-
Tipi di controllo — manuale (volantino, riduttore) — attuatore pneumatico — attuatore elettrico
-
Vita media di servizio 10 000 cicli
-
Vita utile garantita Non meno di 5000 cicli
Disegni tecnici e dimensioni
Tabella delle dimensioni principali
DN, mm |
PN, MPa (Bar) |
D, mm |
D1, mm |
D2, mm |
H, mm |
L, mm |
b, mm |
f, mm |
Z-ød, mm |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
50 | 1,6 (16) | 165 | 125 | 102 | * | 250 | 16 | 3 | 4-18 |
65 | 1,6 (16) | 135 | 145 | 122 | * | 270 | 18 | 3 | 4-18 / 8-18 |
80 | 1,6 (16) | 200 | 160 | 138 | * | 280 | 20 | 3 | 8-18 |
100 | 1,6 (16) | 220 | 180 | 158 | * | 300 | 20 | 3 | 8-18 |
125 | 1,6 (16) | 250 | 210 | 188 | * | 325 | 22 | 3 | 8-18 |
150 | 1,6 (16) | 285 | 240 | 212 | * | 350 | 24 | 3 | 8-22 |
200 | 1,6 (16) | 340 | 295 | 268 | * | 400 | 26 | 3 | 12-22 |
250 | 1,6 (16) | 405 | 355 | 320 | * | 450 | 30 | 3 | 12-26 |
300 | 1,6 (16) | 460 | 410 | 378 | * | 500 | 30 | 4 | 12-26 |
350 | 1,6 (16) | 520 | 470 | 438 | * | 550 | 31 | 4 | 16-26 |
400 | 1,6 (16) | 580 | 525 | 490 | * | 600 | 36 | 4 | 16-30 |
450 | 1,6 (16) | 640 | 585 | 550 | * | 650 | 40 | 4 | 20-30 |
500 | 1,6 (16) | 715 | 650 | 610 | * | 700 | 44 | 4 | 20-33 |
Descrizione del prodotto
La valvola a cuneo modello 502 è progettata per la regolazione e l’intercettazione del flusso in impianti dove sono richieste un’elevata tenuta e durabilità.
Grazie all’ampia gamma di materiali disponibili per il corpo e le guarnizioni, la valvola può essere adattata con precisione a varie condizioni operative, comprese applicazioni con fluidi chimicamente aggressivi e in ambienti ad alta temperatura. La struttura rinforzata e alettata del coperchio garantisce una maggiore resistenza meccanica e stabilità operativa anche in condizioni termiche estreme. La possibilità di scegliere tra cuneo rigido o flessibile consente un adattamento ottimale alle esigenze specifiche del processo.
Caratteristiche costruttive del modello:
-
Progettata per applicazioni ad alta pressione
-
Ampia scelta di materiali per corpo, guarnizioni e inserti di tenuta
-
Coperchio rinforzato con nervature – adatto per applicazioni criogeniche e ad alta temperatura
-
Possibilità di impiego di cuneo rigido o flessibile (in base alle condizioni di esercizio)
Fluidi di processo:
Fluidi non aggressivi:
(acqua, vapore, oli minerali, glicoli, soluzioni saline a bassa concentrazione, es. NaCl)
Fluidi aggressivi, corrosivi o chimicamente attivi:
(acido solforico – H₂SO₄, acido cloridrico – HCl, reflui industriali, ammoniaca – in soluzione acquosa o anidra)
Prodotti petroliferi e carburanti:
(petrolio greggio, benzina, olio, combustibili liquidi)
Gas tecnici e industriali:
(idrogeno – H₂, solfuro di idrogeno – H₂S, biogas)
Materiali del corpo:
🔹 Acciai al carbonio
ASTM A216 WCB (1.0619, GP240GH)
🔹 Acciai al carbonio per bassa temperatura
A352 LCB / A352 LCC
🔹 Acciai legati per usi speciali
ASTM A217 WC6 / WC9
🔹 Acciai inossidabili (resistenti alla corrosione):
ASTM A351 CF8 (1.4308) / AISI 304 / A182 F304 (1.4301)
ASTM A351 CF8M (1.4408) / AISI 316 / A182 F316 (1.4401)
A351 CF3 (1.4306) / AISI 304L / A182 F304L
A351 CF3M (1.4409) / AISI 316L (1.4404)
AISI 316Ti (1.4571)
AISI 904L (1.4539)
Chiedeteci pure!
formularza i prześlij
zgłoszenie na adres e-mail